– kindle book
Letto dal 17 al 28 Gennaio 2019
Il mio rating:
Eccomi finire il primo libro in italiano di quest’anno, Destinazione Russia, che è, nello stesso
tempo, il secondo libro che ho letto da Fabio Bertino e Roberta Melchiorre,
scrittori di cui mi sono goduta, qualche anno fa, l’eccellente World zapping (la mia recensione qui ).
Ebbene, la lettura dei nuovi racconti di viaggio è stata ugualmente incitante:
luoghi stupendi, gente adorabile, un po’ di storia, un po’ di poesia, un po’ di
nostalgia, in un tutto pronto a far desiderare al lettore di seguire i loro
pasi a Mosca, a Pietroburgo e soprattutto in Siberia, nonostante il freddo spietato.
È vero che il viaggio non inizia sotto i migliori auspici: i narratori raccontano, con un miscuglio di
umorismo e indignazione, come hanno acquistato i biglietti per Bielorussia on
line, dalle ferrovie tedesche Deutsche Bahn, rimanendo così impressionati dalla
efficienza loro che elogiavano l’agenzia a chiunque volesse ascoltarli. Però, come
bene dice il proverbio, Albero grande fa più ombra che frutti, appena arrivati
a Varsavia hanno scoperto che non potevano salire sul treno perché l’agenzia
aveva omesso di fornirli anche il supplemento cuccetta che richiedevano
i vagoni letto russi. Finalmente, con l’amabilità di un controllore polacco, son
riusciti ad arrivare a una stazione dove hanno potuto comprare i supplementi e
dove hanno visto un’altra coppia che aveva lo stesso problema, dopo che si sono
giurati di non utilizzare mai più il sito Bahn (li ho cercati anch’io su
Internet, esistono sempre, dunque beware
😊).